CAUSE INTRINSECHE:
La Sindrome da Secchezza Oculare da aumentata evaporazione del film lacrimale si verifica ogni qualvolta, per cause intrinseche (alterazione della struttura o dinamica palpebrale) o estrinseche, si abbia una riduzione della componenete Lipidica del Film Lacrimale.
- Disturbi della cinetica (apertura/chiusura) Palpebrale: alcune condizioni fisiologiche (miopia elevata) o patologiche (esoftalmo endocrino o lagoftalmo postchirurgico) possono causare disturbi nella cinetica palpebrale e di conseguenza un'aumentata evaporazione da aumentato tempo espositivo del film lacrimale.
- Riduzione dell'ammiccamento: riduzioni di varia severità si possono manifestare per alterazioni a carico del sistema nervoso. Si hanno ad esempio come risposta ad attività che richiedono concentrazione ripetuta (videoterminalisti, laboratoristi, microtecnologia) o in corso di patologie sistemiche come il Morbo di Parkinson.
- Disfunzione delle Ghiandole di Meibomio (MGD): è la più frequente causa di DED da aumentata evaporazione.